Skip to main content

Cardinale titolare

Card. Dominique Mamberti

prefetto del supremo tribunale della segnatura apostolica
(14 febbraio 2015)

Dopo otto anni ai vertici del servizio diplomatico della Santa Sede, il cardinale Dominique Mamberti è ora chiamato a vigilare sull’amministrazione della giustizia nei tribunali ecclesiastici di tutto il mondo. Papa Francesco lo ha infatti nominato nel novembre scorso Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, incarico assunto a tempo pieno agli inizi di quest’anno.

Sessantadue anni, è nato a Marrakech, nell’arcidiocesi di Rabat, in Marocco, il 7 marzo 1952, da genitori francesi trasferitisi in patria poco tempo dopo la sua nascita. Compiuti gli studi secondari, si è iscritto alla facoltà di giurisprudenza di Strasburgo, quindi ha seguito i corsi di post-grado presso l’università di Paris II, ottenendo i diplomi di studi superiori di diritto pubblico e di scienze politiche.

Card. Fiorenzo Angelini

(28 giugno 1991 - 22 novembre 2014)
titolo pro hac vice dal 26 febbraio 2002
Il Cardinale Fiorenzo Angelini, Presidente emerito del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari, è nato nel cuore della vecchia Roma (Italia), a Campo Marzio, il 1° agosto del 1916. Compiuti gli studi inferiori entrò nel Pontificio Seminario Romano minore per gli studi ginnasiali e liceali. Furono questi gli anni in cui maturò la sua vocazione sacerdotale. Una vocazione favorita soprattutto dallo spirito con il quale egli visse la militanza nelle file dell’Azione Cattolica Italiana alla quale dedicò le migliori energie giovanili e, successivamente per ben quindici anni, quelle del pastore zelante come Assistente Ecclesiastico nazionale. La storia «sacerdotale» del Cardinal Angelini è legata singolarmente alla figura di Papa Pio XII.